Nella capitale rumena è possibile assaggiare specialità culinarie con influenze balcaniche, orientali ed europee dal tocco casalingo e non solo: ecco tutti i posti che abbiamo provato e che vi consigliamo!
A Bucarest la scelta su dove mangiare è davvero ampia, così tanto che abbiamo preferito andare sul sicuro e cercare il più possibile ristoranti autentici dove la cucina tradizionale rumena fosse la protagonista in toto, cogliendo l’opportunità di immergerci nella cultura e, soprattutto, nella tradizione culinaria del paese.
La cucina tipica rumena è caratterizzata da una combinazione di influenze orientali, balcaniche ed europee: infatti, in tavola non mancheranno mai piatti abbondanti e saporiti come la mămăligă (una sorta di polenta) con salsiccia, il sarmale (involtini di verza con carne tritata) e le immancabili mititei (note anche come mici, polpettine di carne aromatizzate).
Nel caso vi avessimo fatto venire anche un minimo di acquolina e siete golosi come noi, allora proseguite nella lettura per scoprire assolutamente i luoghi che abbiamo provato durante il nostro soggiorno a Bucarest e che vi consigliamo!
Probabilmente il locale più famoso dell’intero centro storico della città di Bucarest, con più di 130 anni di storia. Il menù è ricco di prelibatezze dalla cucina tradizionale rumena: degni di nota sono sicuramente sono i sarmale. Le porzioni, come da premessa, sono davvero abbondanti tanto che, pure noi, abbiamo fatto fatica a finire — ma, in ogni caso, ce l’abbiamo fatta!
Oltre ai classici sarmale (nel menù sono indicati come Sărmăluţe în foi de varză), serviti da polenta e panna acida, abbiamo assaggiato la Ciorbă de fasole cu afumătură, una deliziosa zuppa di fagioli e pancetta affumicata servita all’interno di una cesta di pane.
Il conto super onesto, visto anche il contesto: circa 20-25 euro a testa.
Caru’ cu bere – Strada Stavropoleos 5, București 030081
L’interni di Caru’ cu bere
La Ciorbă de fasole cu afumătură servita all’interno di una cesta di pane
Il piatto di Sărmăluţe în foi de varză servito con polenta e panna acida
Lacrimi și Sfinți è un ristorante che serve piatti della tradizione rumena rivisitati in chiave moderna e con forte attenzione alla qualità degli ingredienti, soprattutto in ottica della sostenibilità.
E, a proposito di questo, anche l’arredo interno del locale è volutamente in stile rustico tanto che gran parte è proveniente da articoli di seconda mano.
Qui abbiamo iniziato la cena con degli antipasti che abbiamo condiviso, tra cui degni di nota gli straccetti di maiale fritti nel lardo, il formaggio marinato nel miele avvolto nelle foglie di vite e un piatto freddo con delle melanzane arrostite condite con aglio, cipolla e olio che ci ha ricordato parecchio la consistenza e il gusto del babaganoush, il tutto servito con una dadolata di peperoni e pomodorini.
Poi, abbiamo optato per una tenerissima grigliata di entrecôte marinata al miele con delle patate fritte.
Leggermente sopra alla media di Bucarest, ma fattibile: circa 40 euro a testa, mance incluse.
Lacrimi și Sfinți – Strada Șepcari 16, București 030167
Dettagli dell’interno del locale
Alcuni degli antipasti che abbiamo preso da Lacrimi și Sfinți
Gli straccetti di maiale fritti nel lardo: spaziali!
Locale piccolo con pochi tavoli e coperti con cucina dall’impronta casalinga le cui ricette sono quelle tipiche della regione della Transilvania.
Anche qui, abbiamo scelto di condividere qualche antipasto: del pane con burro, paprika e cipolle e un piatto di formaggi e salumi tradizionali misti decisamente fin troppo abbondante. Successivamente, abbiamo optato per della salsiccia in più versioni: una affumicata accompagnata da cavolo rosso e patate e l’altra speziata e tagliata già a fettine, accompagnata con della verza.
Per finire, ci siamo fatti tentare dalla spettacolare Prajitura Albinita: una torta sofficissima di burro e miele farcita da una confettura di albicocche.
Conto super, circa 20 euro a testa.
Old Kitchen – Strada Sfinții Voievozi 13, București 010963
L’ambiente del locale: decisamente casalingo!
Pane con burro e cipolle, formaggi misti e salumi tipici
I due piatti con la salsiccia: una affumicata accompagnata da cavolo rosso e patate e l’altra speziata e accompagnata con della verza
Dulcis in fundo: Prajitura Albinita
Situato nel cuore di Bucarest, il Vatra Restaurant serve da sempre solamente i più caratteristici piatti della tradizione rumena e rigorosamente tutto fatto in casa.
Oltre ai classici antipasti che si trovano in qualsiasi ristorante della capitale rumena, degne di nota sono le portate a base di carne: abbiamo avuto modo di assaggiare sia il sarmale e sia una grigliata mista con salsicce e agnello, entrambi accompagnati da polenta. Ottimi.
E se vi dovesse capitare la serata giusta… beh, sarete deliziati, tra una portata e l’altra, da performance in costume di canti e balli tipici!
Conto in linea con Bucarest.
Vatra Restaurant – Strada Ion Brezoianu 19, București 010131
Il locale è ricco di oggetti esposti e costumi tradizionali
L’ambiente della taverna del Vatra Restaurant
Il piatto di carne grigliata e il sarmale, entrambi con polenta
Forno e pasticceria specializzato principalmente in scovergi: una via di mezzo tra la piadina ma con la consistenza e sofficità di un pancake, rigorosamente farcite di qualsiasi condimento si voglia, dolce o salato che sia.
Non avendo nel nostro soggiorno la colazione inclusa, abbiamo letteralmente fatto tappa tutte le mattine data anche la vicinanza dalla struttura dove alloggiavamo.
Decisamente spaziali. Le abbiamo provate in più varianti: una più buona dell’altra, ma quella col Brânză de burduf (un formaggio tipico, a latte misto ovino e vaccino) è, a parer nostro, decisamente la migliore.
Super economico.
Scovergăria Micăi – Calea Victoriei 14, București 030027
Il bancone della Scovergăria Micăi
I nostri scovergi al Brânză de burduf
Una delle caffetterie più instagrammate di Bucarest, ricca di repliche dei più celebri dipinti di Van Gogh e dall’arredamento decisamente hipster con tanti ombrelli appesi al soffitto: sicuramente l’avrete vista in qualche reel sulla città.
Un luogo perfetto dove fare sosta per una merenda con dei pancakes ottimi (circa 13/15 euro) e altre specialità. Ricordatevi però di prenotare (qualche ora prima è più che sufficiente) perché è sempre pieno e rischiereste di attendere in coda.
Grand Café Van Gogh – Strada Smârdan 9, București 030167
Mille repliche di quadri di Van Gogh appesi alle pareti della caffetteria
Ma anche tantissimi ombrelli!
Pancake con frutti di bosco, sciroppo d’acero e panna