La Grande Mela è l’indiscussa capitale culinaria degli Stati Uniti d’America, con cucine provenienti qualsiasi angolo di mondo: ecco tutti i posti che abbiamo provato e che vi consigliamo!
New York City non è solo grattacieli altissimi e spettacolari musei, ma anche tanto cibo: praticamente l’anima della città. Dai baracchini dello street food, vicino alle fermate delle metropolitane, operativi a tutte le ore ai ristoranti stellati più elitari: caratteristica che, ovviamente rispecchia appieno la diversità culturale e cosmopolita della città.
Una vacanza nella città che non dorme mai, quindi, non può che non essere all’insegna del cibo e, perché non divertirsi – proprio come noi – e fare un viaggio nel viaggio, gustando la più ampia gamma di cucine da tutto il mondo?
Nel caso vi avessimo fatto venire voglia di provare tantissime prelibatezze differenti in poco più di una settimana e siete golosi come noi, allora proseguite nella lettura per scoprire assolutamente i luoghi che abbiamo provato durante il nostro soggiorno a New York City e che vi consigliamo!
Prima di raccontarvi dei luoghi che ci hanno conquistato il cuore (e lo stomaco) durante il nostro soggiorno nella fantastica città di New York, è importante fare una piccola premessa.
A differenza di come siamo abituati in Italia, negli Stati Uniti i prezzi dei ristoranti non includono le tasse e, cosa ancora più importante, le mance. Infatti, quando leggerete i prezzi dei menù, ricordatevi di tenere sempre a mente che toccherà spendere un po’ di più rispetto a quanto indicato.
A New York City, ad esempio, è consigliabile prevedere un aumento del 10% sul totale per le tasse e dal 15% al 20% per le mance.
Non rimanere senza internet durante il tuo viaggio negli States: acquista una eSIM ricaricabile di Airalo con condizioni vantaggiose, esattamente quasi come un local, e un risparmio assicurato rispetto alle tariffe di roaming!
Prima sera e prima cena nella Grande Mela, atterrati da poche ore e con l’adrenalina in corpo che ci ha fatto dimenticare cosa fosse la stanchezza. Come si vuol dire, via il dente e via il dolore: noi lo abbiamo fatto togliendoci lo sfizio del mito dell’hamburger americano con patatine e, letteralmente, un grattacielo di onion rings da far rimpiangere gli anni settanta.
Conto ottimo per gli standard di New York: 17,50$ a testa per gli hamburger, 10,95$ per gli anelli di cipolla. Tasse e mance escluse.
5 Napkin Burger (Hell’s Kitchen) – 630 9th Ave, New York, NY 10036
La torre di anelli di cipolla da 5 Napkin Burger
I nostri umilissimi Bacon Cheddar Burger accompagnati da delle patatine pazzesche!
Un biglietto andata e ritorno per Seoul. Her Name is Han serve solamente piatti, rigorosamente homemade, della cucina coreana: praticamente come si andasse a mangiare a casa della nonna.
Assolutamente da provare i pancake ai gamberi, i dumplings ripieni di macinato di maiale ed erba cipollina, il pollo fritto alla coreana e il maiale cotto a bassa temperatura. Immancabili i banchan, piccoli piatti serviti come accompagnamento alle portate principali.
Conto okay per il numero di portate che abbiamo ordinato e la quantità nei piatti, circa 50$ a testa.
Her Name is Han – 17 E 31st St, New York, NY 10016
Gli interni di Her Name is Han
Alcuni banchan e il pancake coi gamberi
Le fettine di pork belly e il KFC: non la nota catena di fast food, ma il Korean Fried Chicken! Entrambi deliziosi!
C’è sempre una prima volta: la nostra in un ristorante georgiano è stata proprio qui. Sapori particolari, con parecchio uso del coriandolo e del melograno.
Se vi va, iniziate con l’antipasto misto (A Taste of Georgia, 26$). Poi, provate sicuramente il Adjaruli Khachapuri, il famoso pane al formaggio con il tuorlo dell’uovo al centro, e i Kvari, ravioli ripieni di un formaggio che ricorda quello di capra e serviti da una salsa alla yogurt e menta. Concludete alla grande con una grigliata di carne mista.
Conto un po’ altino, sugli 85$ a testa e tasse incluse, ma ne vale la pena per provare una cucina da noi non così nota.
Chama Mama – 149 W 14th St, New York, NY 10011
Gli interni del Chama Mama
L’Adjaruli Khachapuri appena sfornato dal toné presente all’interno del locale
La grigliata mista di carne del Chama Mama
Piacere o no, in America non potete perdervi le varianti local della pizza e, sicuramente, la New York Style è una di quelle che dovete assaggiare. Noi l’abbiamo provata prendendo una slice da passeggio in una delle pizzerie di Joe’s Pizza, istituzione nella Grande Mela.
Il prezzo di una fetta (slice) è davvero irrisorio, sui 5$: ottimo se siete di fretta e volete concedervi uno snack o un pranzo al volo tra un’attrazione e l’altra. Noi abbiamo provato la Pepperoni e ci ha sorpreso positivamente!
Joe’s Pizza (Broadway) – 1435 Broadway, New York, NY 10018
Gli interni del locale di Broadway
La nostra slice di New York Style Pizza con Pepperoni: piccolina, vero?
Se c’è una cucina che amiamo davvero tanto è quella Thai: sarà che ci ricorda un nostro viaggio di qualche anno fa, sarà che i sapori (e i contrasti) della cucina thailandese ci fanno impazzire.
Thai Villa è stata una bellissima scoperta: gli interni del locale sono curatissimi, fin nei minimi particolari. Per non parlare dei piatti, a partire dai più classici Pad Thai con gamberi al piccantissimo Tom Yum Kung. Non dimenticate di concludere con un dolce a base di riso glutinoso.
A buon prezzo.
Thai Villa – 5 E 19th St, New York, NY 10003
Gli antipasti misti del Thai Villa
Pad Thai e il Tom Yum Kung con riso di accompagnamento
Situato all’interno del Chelsea Market, il Lobster Place è un’istituzione per chiunque voglia mangiare dell’ottimo pesce fresco e, in particolare, l’aragosta: vi consigliamo di fare una sosta qui all’ora di pranzo – il mercato è anche in una posizione strategica, quindi sarà sicuramente di passaggio tra un’attrazione e l’altra – e di scegliere ovviamente il lobster roll (23$ solo il panino, 28,50$ la versione combo con patatine e zuppa del giorno).
Non economicissimo, ma in fondo, l’aragosta non si mangia tutti i giorni… no?!
Lobster Place (Chelsea Market) – 75 9th Ave, New York, NY 10011
L’area dedicata alle aragoste della pescheria del Lobster Place
Il lobster roll di Lobster Place
Il nostro viaggio culinario prosegue e facciamo sosta in Libano con ilili.
Immancabili le mezze, le quali saranno le protagoniste indiscusse della vostra cena: da non perdere i grandi classici, come l’hummus di ceci, il babaganoush e i falafel. Noi, poi, abbiamo optato per i mekanek, salsicce di agnello con limone e pinoli, e il lamb shawarma.
Conto okay: circa 40$ a testa. Tasse incluse.
ilili – 236 5th Ave, New York, NY 10001
Il babagnoush e l’hummus di ceci di ilili
I mekanek (salsicce di agnello con limone e pinoli) e i falafel
Localino scoperto letteralmente per caso, a due passi dal Chrysler Building. Entrando sembra di essere in un erboristeria e la cucina è prevalentemente plant-based e bio: una bella scoperta, ottimo per un pranzo salutare al volo – dopo qualche giorno negli States ne sentirete la necessità!
Optate sicuramente per una delle bowl proposte o, altrimenti, fatevi consigliare in base alla disponibilità del giorno.
Il conto è onestissimo: tenete a mente che le bowl costano circa 15/17$ e già solo con quelle uscirete sazi.
Le Botaniste – 666 3rd Ave, New York, NY 10017
L’interni di Le Botaniste: ricorda davvero una vecchia erboristeria, no?
Il nostro pranzo a base di bowl e dei falafel con crema alla menta e del sushi vegetale
Nel caso aveste voglia di un po’ di cucina mediterranea e, magari, con qualche influenza sudafricana e israeliana, Jack’s Wife Freda è il posto giusto: qui troverete di tutto, a qualsiasi ora del giorno.
Immancabili nel menù di Jack’s Wife Freda la shakshuka, l’hummus, i falafel e lo shawarma: noi, avendoli mangiati qualche sera prima da ilili, però, abbiamo optato per altri piatti come il cavolfiore arrostito, l’halloumi e lo schnitzel.
Locale un po’ fancy, aspettatevi quindi un conto leggermente più alto della media: sui 40/50$ a testa, senza tasse.
Jack’s Wife Freda (Chelsea) – 116 8th Ave, New York, NY 10011
Cavolfiori arrosto, halloumi e melanzane fritte da Jack’s Wife Freda: uno più buono dell’altro!
Il piatto di schnitzel con puré e dadolata di pomodorini, cipolle e cetrioli
Il MáLà Project è stato il miglior ristorante asiatico che abbiamo provato a New York.
È famoso per la sua cucina ispirata alla tradizione del Sichuan e, in particolare, per il loro imperdibile Dry Pot: questo piatto consiste in una bowl personalizzabile con infinite combinazioni di carne, pesce, verdure e spezie, tutte cotte nel wok con la deliziosa salsa della casa, preparata con una miscela composta da una ventina di erbe e spezie. Nel menù troverete anche una selezione di dim sum, noodles, frittelle e diverse varietà di riso perfette per accompagnare il Dry Pot.
Super consigliatissimo: se vi piace la cucina asiatica non potete perderlo per nessuna ragione al mondo!
MáLà Project (East Village) – 122 1st Ave., New York, NY 10009
L’atmosfera underground di MáLà Project
Dim sum alla griglia, noodles, pancake con erba cipollina e la famosa bowl con il Dry Pot di MáLà Project
Non potete andare a New York e non provare il famoso panino col pastrami di Katz’s, uno dei deli più noti e storici della Grande Mela: questa è una delle tappe da fare assolutamente. Armatevi di pazienza e mettetevi in fila per prendere posto ai tavolini presenti all’interno: il servizio è veloce, alla fine non dovreste attendere così tanto.
Ovviamente andate sul sicuro e ordinate il vostro panino (25,50$). Se siete in due o più, allora optate per il “Katz’s Package for 2” che, con 70$, vi saranno serviti due sandwich col pastrami, un piatto di cetrioli sott’aceto (occhio all’aglio!), una porzione di cole slaw e una di patatine fritte. Incluse anche le bevande. Un consiglio: nel panino aggiungeteci un po’ di senape e sarà ancora più speciale!
Katz’s Delicatessen – 205 E Houston St, New York, NY 10002
L’insegna esterna del Katz’s Delicatessen
All’interno del deli, un tripudio di insegne e neon storici
I panini al pastrami di Katz’s, patatine fritte e cetrioli sottaceto
Nei pressi del DUMBO e del Brooklyn Bridge Park si trova questo chioschetto dove servono principalmente lobster roll e altre specialità a base di aragoste e crostacei. I prezzi sono un po’ più bassi rispetto a Lobster Place al Chelsea Market e le porzioni leggermente più ricche.
Ottima sosta per un pranzo con vista Brooklyn Bridge!
Luke’s Lobster (Brooklyn Bridge Park) – 11 Water St, Brooklyn, NY 11201
Letteralmente sotto al ponte di Brooklyn
Lobster roll e panini con i gamberetti